Descrizione
In Pesca
Prendendo in mano la Colibrì si capisce quanto sia leggera e ben bilanciata. Una volta in pesca poi, si può apprezzare la spiccata azione ripartita del fusto in carbonio VA.RA.M supportati dallo XANTULAYR si nota subito l’incredibile sensibile in punta per evidenziare le tocche del dentice più smaliziato e potente e reattiva nel backbone per domare le fughe della grande ricciola. Innovativo ed originale l’innesto put-in, comune solo alle canne da spinning più potenti, che ne riduce l’ingombro e la rende maneggevole e leggera. L’innesto put-in è una vera innovazione per una canna da traina e nella Colibrì è stato usato il sistema carbonio su carbonio. Cosa non facile da fare, Artico ha progettato e costruito un innesto in cui il lungo cimino s’inserisce in un manico a “conicità inversa”. Con questa modifica strutturale, Artico ha ottenuto il risultato desiderato: alla sensibilità della cima corrisponde una marcata rigidità del manico e quindi un’azione realmente progressiva anche di fronte a prede “over size”. A questo punto è bastato impiegare i migliori materiali disponibili sul mercato e farli assemblare dagli abili artigiani italiani per ottenere un prodotto fuori dagli schemi. Che dire di più: Colibrì è anche un attrezzo progettato per essere utilizzato con affondatori o , piombi guardiano con range che vanno dai 100 gr. al 1.2 kg in base al modello scelto ( 4lbs alle 12 lbs) e per traina d’altura ai grandi pelagici nel modello 16 e 20 lbs . Quando le competenze del Made in Italy scendono in campo gli altri possono solo copiare!
ll Carbonio Alto Modulo
Le fibre di carbonio alto modulo sono tutte monodirezionali e se si facesse una canna solo con queste fibre risulterebbe molto rigida e leggera ma non avrebbe resistenza allo schiacciamento. Per questo motivo viene accoppiato trasversalmente e longitudinalmente con altri tipi di carbonio al fine di ottenere le specifiche caratteristiche meccaniche che l’attrezzo deve avere per ogni singola pesca e ogni singolo modello di canna. Le canne Top di gamma Artico contengono fino a 9 differenti tele di carbonio accoppiate all’interno dello stesso fusto, alcune fibre oltre che posate in modo trasversale e longitudinale sono inserite anche ad angolo proprio per donare ad ogni singolo attrezzo la particolare caratteristica richiesta dal pescatore. Questo è un po’ il sunto del lavoro artigianale che ancora distingue aziende come Artico dal lavoro dozzinale e in serie della produzione asiatica. L’eccellenza che definisce il Made in Italy non deriva dal marchio, ma una vera e propria filosofia del lavoro maturata in anni di esperienza. Gli altri potranno sempre e solo copiare quello che le migliori aziende italiane sognano, progettano e realizzano.
Artigiani all’opera
Le cime della Colibrì permettono di pescare in light fishing con le diverse tecniche dalla traina costiera e soprattutt0 con il vivo. Le cime della Colibrì sono uniche, irripetibili, non copiabili utilizzano la classica produzione in serie asiatica. Per la costruzione delle cime, Artico, ha messo a punto un sistema costruttivo basato sull’utilizzo di materiali incrociati che solo una lavorazione artigianale ne consente la realizzazione. Il sistema è basato sul pressaggio e l’avvolgimento di carboni diversi a distanze diverse, calcolate in maniera maniacale, per conferire ad ogni canna un’azione differente. Per capire: nella prima parte è stato impiegato un carbonio alto modulo unidirezionale T 700 supportato da un ultra leggero di vetro. Poi man mano che si costruisce l’elemento, si inseriscono altri carboni unidirezionali differenziati nel modulo e alla fine il tutto viene rollato ed intrecciato (guardate sotto la foto con il numero dei differenti tipi di carbonio utilizzati per la realizzazione della Colibrì). Questa particolare composizione e lavorazione permette al cimino di effettuare flessioni incredibili: senza perdere sensibilità e senza incorrere in rotture anche quando sollecitato al massimo. Ecco i consigli del costruttore:
– 4 lbs: canna ideale con piombi dai 50 ai 150 gr
– 6 lbs: canna ideale con piombi dai 150 a 350 gr
– 8 lbs: canna ideale con piombi dai 400 ai 800 gr
– 10 lbs: canna ideale con piombi dai 600 al 1 kg
– 12 lbs: canna ideale con piombi dal chilo al 1.5 kg
– Le 16 e le 20 libbre si utilizzano per la traina d’altura ai grossi pelagici
Gli anelli
La canna può essere equipaggiata a richiesta con anelli ALPS S6, Fuji Alconite Clag oppure con Fuji SiC, tutti adatti all’utilizzo dei multifibra. In entrambi i casi, indifferentemente dalla pietra, la parte alta della canna che è molto sottile e sensibile viene montata con sei anelli monoponte adattati (consigliati i Fuji Alconite CLAG), così la cima risponde alle sollecitazioni caricandosi progressivamente in base allo sforzo sostenuto, reagendo con elasticità e velocità. Dai due terzi del fusto, invece, vengono montati quattro anelli con la forma ad arco in acciaio inox (consigliati i Fuji Alconite CHBNH – BNOG) la cui durata e resistenza alla corrosione sono garantiti. Questo particolare serie ha piedi di appoggio molto corti che favoriscono la piega del fusto senza limitarne l’azione. Attenzione, ultimamente, a richiesta, la stessa canna è stata montata anche nella versione Acid, con gli anelli a spirale che girano sul fusto della canna. Questo particolare montaggio aumenta la potenza della canna del 30% in quanto, oltre a lavorare in flessione, lavora anche in torsione sprigionando una potenza in fase di combattimento senza pari. Il montaggio Acid è consigliato per chi vuole pescare leggero ma con un attrezzo in grado di essere all’altezza se si incappa in una preda di dimensioni inaspettate
Carbonio Alto Modulo Premium. Sistema di lavorazione Pre-Preg
Artico è un’azienda italiana che progetta e realizza artigianalmente i suoi prodotti in Italia utilizzando lavoratori italiani.
SPECIFICHE TECNICHE
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.